Run 5 woman: un’onda rosa sommergerà l’intera città

Presentata l’edizione della corsa riservata alle donne, è in programma il 28 maggio Dominerà il colore rosa a Cittadella sabato 28 maggio, quello delle maglie delle partecipanti della settima edizione della manifestazione Run 5 Woman-La corsa delle donne per le donne, che dopo due anni di stop torna in presenza, forte delle 3mila partecipanti del 2019, ma già le iscrizioni stanno avendo numeri interessanti. Sì perchè una manifestazione come questa, così è nata, è un concreto strumento per supportare le donne che si stanno curando dal tumore al seno, fare informazione e quindi prevenzione, e sostenere i progetti di due…

Fine settimana ricco di appuntamenti a Cittadella.

Domani alle 17,30 la Filarmonica Cittadellese organizza un concerto di beneficenza a sostegno delle famiglie e dei bambini ucraini. Suoneranno i musicisti del laboratorio di musica jazz. Un secondo concerto stesso luogo ed ora, sabato 21 maggio con gli allievi del corso di musica moderna. I proventi degli spettacoli saranno interamente devoluti all'Unicef. Sempre sabato, alle 21, spettacolo teatrale benefico al Sociale. In scena la commedia Il malato immaginario, di Molière, con la Compagnia del Pane presieduta da Gianrico Tondinelli che cura la regia ed è l'attore principale. Ingresso con offerta responsabile pro associazione Aiutismo. Domenica dalle 8,30 alle 20…

La carica dei cosplayer e la magia dei fumetti sotto le antiche mura

Viene allestita l'area expo, mentre nella chiesa del Torresino si potrà apprezzare la mostra di Claudia Onisto, Pieralvise Santi e Neneko, con all'esterno l'area Artist Alley. Dalle 10 alle 12. 30 Gax Win con il suo sax allieterà le vie del centro storico. Ci si potrà cimentare - davanti alla libreria del Gufo - con una scacchiera gigante, saranno allestiti tavoli da gioco per gli appassionati di regine, torri e pedoni. In piazza Scalco vibrazioni importanti con l'area gaming che vedrà la presenza di Circolo di Pietra, Atlantica Boardgames Italia, Ludendo Docere e Pokemon Day e scrittura elfica. Il clou…

Targa in ricordo del sacrificio del maresciallo maggiore Facchetti

LA CERIMONIA NELL'OMONIMA PIAZZA IL CARABINIERE FU UCCISO DAGLI SQUADRISTI DURANTE UN ASSALTO In centro storico a Cittadella dal 1946 c'è una piazza intitolata al maresciallo maggiore Faustino Facchetti, ucciso il 7 maggio del 1921, a seguito dell'assalto alla locale caserma da parte di squadristi fascisti che volevano liberare alcuni arrestati. Ieri mattina nelle ricorrenza dei 101 anni dalla sua morte è stata scoperta una targa marmorea dedicata al sacrificio di Facchetti. LA PARTECIPAZIONE Presenti numerose autorità accolte dal sindaco Luca Pierobon. Per l'Arma dei carabinieri, con picchetto di due carabinieri in alta uniforme, il tenente colonnello Roberto Grassi ed…

Comix, 4. edizione: in centro tutto pronto

Un settore che annovera un crescente numero di appassionati ed operatori, con una forte valenza sociale perchè è in grado di aggregare varie generazioni, dai giovanissimi agli anta. Domani in centro storico la città murata ospita la quarta edizione di Cittadella Comix. È stata presentata ieri in municipio dal sindaco Luca Pierobon, dall'assessore alla Cultura Paola Geremia e dalla curatrice Mara Pelizza. L'INCOGNITA Originariamente sviluppata in due giorni, considerate le previsioni meteo, è stato deciso di condensare il programma solo domani, senza comunque perdere nulla delle proposte dell'evento, prolungato nell'orario. Si comincia alle 10 fino alle 22,30. In piazza Luigi…

La Guardia di Finanza dedica la caserma al martire delle foibe

Taglio del nastro della nuova sede ospitata all'ex tribunale La figlia Adriana scopre la targa: «Quell'ultimo abbraccio» La caserma della Guardia di Finanza di Cittadella intitolata al sottobrigadiere Giulio Bonetto, vittima delle foibe. Una cerimonia importante quella svoltasi ieri mattina in via Roma, con il sindaco Luca Pierobon che ha ripercorso le tappe del nuovo inizio di Palazzo Scapin: «Era il primo settembre 2017 quando, dopo aver terminato i lavori di ristrutturazione costati 265 mila euro, il palazzo venne consegnato con orgoglio alla Guardia di Finanza di Cittadella». Una struttura storica, già nel catasto napoleonico del 1808. «Il fabbricato», ha…

“Ciak, si gira”: la città torna a trasformarsi in set speciale

A oltre 20 anni da Monicelli, finite le riprese del corto firmato Tony Morgan CITTADELLA Promozione di Cittadella anche attraverso il grande schermo.Dopo l’esperienza di più di 20 anni fa con il film tv per Rai Uno del regista Mario Monicelli, intitolato Comequando fuori piove, la città murata torna protagonista al cinema. Sarà a maggio la prima assoluta del film corto intitolato “Bacio, il futuro di una generazione”, girato interamente a Cittadella lo scorso anno. La pellicola, patrocinata dal Comune, affronta le tematiche dei giovani alla ricerca di un’identità professionale e personale che, in difficoltà a trovare queste prospettive nei…

Teatro, libri, giochi: fine settimana molto denso

Fine settimana ricco di appuntamenti a Cittadella. Domani alle 20,30 nella sala consiliare di Villa Rina, presentazione aperta a tutti, dell'antologia poetica bilingue (italiano-spagnolo) dell'autrice Mary Tessarolo Viaggio di ritorno (Viaje de Regreso). Alle 20,45 nel Teatro Sociale, Sammy Basso e Valentino Baron raccontano la loro storia nel libro Scolpire il corpo, scoprire l'anima. L'iniziativa di Lions, Rotary e Panathlon Cittadella, è rivolta a tutta la cittadinanza ed è gratuita. Sempre domani alle 21 in Duomo, concerto de I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella. Eseguiranno musiche di Vivaldi, Bach e Grieg. È prevista la partecipazione straordinaria di Giulia Ginestrini…

I formaggi fanno centro «Settantamila le presenze»

Un successo la quattro giorni ospitata per la prima volta fra le mura cittadine «Siamo soddisfatti e con noi l'organizzatore Guru comunicazione, per il successo della decima edizione, prima in un contesto cittadino, di Formaggi in Villa tra le mura di Cittadella. Quattro giorni attesi da due anni, che hanno portato nella città murata 70 mila persone, generando anche un importante volano per l'indotto e per la promozione turistica di Cittadella». BUONA RISPOSTA Le parole sono di Filippo De Rossi, assessore a Agricoltura, Turismo e Commercio. Il bilancio del grande evento è stato fatto. «L'evento si ripeterà anche il prossimo…

Il video degli studenti del liceo Caro promuove le bellezze della città murata

Un video-biglietto da visita di Cittadella per presentare la città, la sua storia ed il patrimonio architettonico-culturale cominciando dalle Mura. Cittadella Europea è il titolo del progetto in corso di realizzazione da parte degli studenti e dei docenti dell'indirizzo linguistico del liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella, diretto da Antonella Bianchini. Ieri in municipio la presentazione ufficiale con il sindaco Luca Pierobon, l'assessore alla Cultura Paola Geremia, in rappresentanza del gruppo docenti il professor Daniele Zanon e dei 16 studenti coinvolti Giulia D'Aniello, Agnese Calderaro e Massimo Meneghelli. «L'idea è di diversi anni fa ed ora si concretizza. Nasce anche…