Settimana dedicata alla Madonna del Carmine

Si trova a poche decine di metri dall'ingresso sud del centro storico, a Borgo Padova, la chiesa della Beata Vergine del Carmine, patrona speciale del Vicariato di Cittadella. A guidarla è l'arciprete Remigio Brusadin. Ieri è cominciata la settimana di preparazione che avrà il suo culmine domenica. Data la situazione sanitaria, si svolge solo il programma religioso. Fino a venerdì le celebrazioni alle 20,30 saranno suddivise per parrocchie e borghi. Lunedì scorso San Donato e Borgo Bassano, ieri Laghi, Centro e Borgo Treviso, oggi Onara e Santa Maria, domani Pozzetto e Ca' Onorai e venerdì Borgo Padova, Borgo Vicenza e…

Turismo, circuito di 5 luoghi da visitare con la nuova card

Valorizzazione del patrimonio storico ed artistico: l'amministrazione comunale di Cittadella ha previsto l'introduzione di una card che consentirà ai residenti, ma anche ai turisti, di visitare a prezzo vantaggioso i principali luoghi di interesse del centro storico della città murata, alcuni dei quali non accessibili normalmente, ma solo in caso di particolari eventi. Viene così creato un vero e proprio circuito di visita con personale che sarà addetto all'apertura oraria dei siti. La Giunta municipale ha fissato i prezzi dei singoli biglietti d'ingresso ai monumenti, oltre a quello della card. La gestione è affidata alla Historia Travel Srl aggiudicataria del…

Cittadella Card

All'ombra delle mura arriva la "Cittadella Card". Il via libera è arrivato dalla giunta comunale che ha definito le tariffe per l'accesso alle bellezze storiche e monumentali della città. In particolare, è stata varata la "card": si tratta di una tessera non nominativa e con durata pari a un anno dall'emissione che per dieci euro consente l'accesso a cinque siti culturali, ovvero mura e camminamento di ronda, Museo del duomo, Teatro Sociale, Palazzo Pretorio e Oratorio del Salvatore di Villa Cà Nave. «La tariffa», stabilisce la giunta, «potrà essere adeguata a decorrere dal 2023». Card gratis per bambini fini ai…

Sagra Cà Onorai

Tutto pronto per la quattro giorni, dal 9 al 12 luglio, della tradizionale sagra della frazione di Ca' Onorai di Cittadella, organizzata dal locale gruppo Volontari e dal Gruppo giovani in collaborazione con la parrocchia e con il patrocinio del Comune e della Pro Cittadella. In funzione dalle 19 un fornitissimo bancone gastronomico con prelibatezze particolari ad ogni serata, musica di vario genere dal vivo e l'area dedicata ai giovani. Nello specifico il programma prevede sabato la serata della porchetta e dalle 21 il concerto di Infrarossi-Vasco tribute band, domenica serata di carne e dalle 20.40 It's 90 time con…

UNA NUOVA VITA PER GLI AFFRESCHI DI JACOPO DA PONTE

L' antica chiesetta di Santa Lucia restituita alla comunità Rifatta la copertura e rigenerati i dipinti grazie al Rotary Silvia Bergamin/CITTADELLA Un nuovo inizio per la chiesetta di Santa Lucia nella frazione cittadellese di Santa Croce Bigolina: si è celebrata giovedì sera - dopo alcuni anni di chiusura - l' inaugurazione dell' edificio di culto che risale all' XII° secolo. Fondamentale il contributo di 18mila euro del Rotary club della città murata per rigenerare gli affreschi di Jacopo Da Ponte. La benedizione è arrivata dal parroco di Fontaniva don Andrea Mazzon,Giancarlo Argolini ha ripercorso la storia del piccolo gioiello di…

La Notte Bianca si salda con arte e solidarietà. Concerto per il Vimm

Arte, sociale e commercio: sono le parole d'ordine della nuova "Notte bianca" di Cittadella che va in scena stasera.I negozi saranno aperti dalle 21 fino a mezzanotte, Galleria Mantegna ospiterà riproduzioni di van Gogh e Cezanne, e per la prima volta il Vimm - la Fondazione della ricerca biomedica avanzata di Padova - debutterà con un concerto-evento nel territorio provinciale. L'entusiasmo del presidente di Vivi Cittadella Edoardo Michelini: «Eventi come questi sono di fondamentale importanza per aiutare il commercio cittadellese a rendere vivace il centro, negozi e bar hanno una bella occasione. Quest'anno al commercio uniamo anche la solidarietà con…

Completato il restauro della chiesetta di Santa Lucia

L'appuntamento è per giovedì alle 19 a Santa Croce Bigolina, per l'inaugurazione del restauro della chiesetta di Santa Lucia. Il Comune di Cittadella vuole condividere con tutta la cittadinanza questo momento di restituzione di uno scrigno d'arte sconosciuto ai più. Il restauro è stato realizzato con fondi comunali e con il contributo del Rotary Club di Cittadella. La chiesa di Santa Lucia in Brenta a Santa Croce Bigolina tornerà ad essere fruibile non solo per le celebrazioni, ma per i visitatori, entrando successivamente nel circuito turistico. La struttura era parte di un monastero benedettino di cui si ha traccia nel…

Le notti bianche tornano a riempire la città murata

«Abbiamo visto Cittadella ripartire nuovamente». Sintesi precisa quella di Edoardo Michelini, presidente dell'associazione di esercenti e commercianti Vivi Cittadella. Dopo il rinnovo del direttivo nel marzo scorso, grazie alle modifiche delle norme sulla pandemia, sono ritornate le Notti bianche nella città murata. La manifestazione è andata in scena venerdì e sabato della scorsa settimana. Primo impegno per la neo giovane dirigenza. I FONDI «Nonostante il limitato budget, è stato creato qualche cosa di molto positivo. Il pubblico ha risposto molto bene a cominciare dalle famiglie, che erano le prime che desideravamo far tornare in piazza. Grazie ai commercianti e agli…

Shopping e musica sotto le stelle con le Notti Bianche

Silvia Bergamin / CITTADELLA Un fine settimana di shopping e divertimento, a Cittadella tornano le Notti Bianche con tutta la spinta di libertà di un'estate senza il pensiero delle restrizioni e della pandemia. Il programma di eventi che animeranno le strade del centro storico è stato sviluppato dal nuovo direttivo di Vivi Cittadella, presieduto da Edoardo Michelini, in collaborazione con tutti i commercianti e con le associazioni di categoria Ascom e Confesercenti. Il senso delle Notti Bianche di domani e sabato sta ovviamente nei negozi aperti dalle 21 alle 24. Si annuncia curato al dettaglio il clima di festa, con…

Il Rotary francese in visita alla chiesetta di Santa Lucia

Un bene artistico che a breve entrerà a pieno titolo nel circuito di visita a Cittadella. L'assessore comunale ai lavori pubblici Marco Simioni e lo storico Giancarlo Argolini hanno accompagnato nella visita alla chiesa di Santa Lucia a Santa Croce Bigolina una delegazione di visitatori francesi del Rotary Club Metz La Fayette, gemellato con il Rotary Club Cittadella, presieduto da Romeo Bagliolid. «Un'occasione per svelare i cosiddetti tesori nascosti del patrimonio storico, artistico e culturale della nostra Cittadella - ha detto Simioni - Da poco tempo si sono conclusi i lavori di restauro degli affreschi esterni della chiesa che sono…