Missione in Cina per promuovere le città murate

Importanti prospettive si aprono dopo la visita nella città cinese di Xi'an, di una delegazione del Veneto composta dall'assessore regionale all'Agricoltura, caccia e pesca Giuseppe Pan, cittadellese, dalla presidente dell'associazione delle Città murate del Veneto e sindaco di Montagnana, Loredana Borghesan, con il sindaco di Asolo Mauro Migliorini, il vicesindaco di Cittadella Marco Simioni ed i colleghi di Monselice Andrea Parolo, di Soave Alice Zago, di Valeggio sul Mincio Marco dal Forno e dal presidente del Comitato scientifico Massimiliano d'Ambra. La delegazione ha incontrato il vicesindaco del comune di Xi'an Quiang Xiaoan e parte della Giunta. Scopo della missione è…

Luce più naturale su Porta Bassano

Una luce più naturale su porta Bassano, una suggestione che rispetta le linee sulla riduzione dell'inquinamento luminoso: taglio del nastro nella serata dell'Epifania dell'intervento di restyling del complesso monumentale a nord della cinta muraria di Cittadella. La nuova illuminazione è stata realizzata dall'azienda Facco M. Di Santa Giustina in Colle su progetto dell'architetto Ferruccio Tasinato. Il sindaco di Cittadella Luca Pierobon ha presieduto la cerimonia inaugurale, svoltasi dopo il convegno "La Notte dei Monumenti" tenutosi nella cornice della sala della Casa del Capitano. Nel corso dell'iniziativa è stato analizzato come stia cambiando l'uso della luce per i complessi monumentali; dopo…

Sulle mura si profila un 2020 da record

Turisti sul camminamento di ronda sulle mura medievali in crescita. In percentuale il segno è positivo di 2,54 punti, confrontando i dati dell'anno che si è appena concluso rispetto a quelli del 2018. Nel dettaglio, nel 2018 i biglietti staccati nell'ufficio Informazioni ed accoglienza turistica nella Casa del Capitano in porta Bassano, punto di accesso alla visita, sono stati 72.329. Quelli del 2019 sono stati 74.167, 1.838 in più, appunto il 2,54%. Soddisfazione "Numeri in crescita, sono molto soddisfatta perché abbiamo avuto una primavera molto difficile, con un meteo avverso, piovoso in tutte le domeniche della stagione ad aprile e…

In ottomila a vedere i fuochi

"Almeno ottomila persone hanno voluto accogliere il nuovo anno, l'ottocentesimo per il nostro Comune, nell'evento organizzato per la prima volta per segnare l'avvio dei festeggiamenti degli otto secoli di Cittadella. Il risultato è andato al di sopra delle nostre migliori aspettative e rappresentata un ottimo segnale nella considerazione dei numerosissimi appuntamenti in programma in questi mesi". Le parole sono di Filippo De Rossi, assessore a Commercio ed Attività produttive, a commento della grande festa di San Silvestro che è stata organizzata nel piazzale di Villa Rina, appena fuori le mura nel quadrante di Riva del Grappa. "Moltissimi, abbiamo riscontrato –…

CITTADELLA CREDE E INVESTE NEL SUO COMMERCIO

Assessore Filippo De Rossi: Cittadella brinda al 2020 con una bellissima notizia. Nei prossimi 18 mesi, 550.000 euro saranno investiti a favore dei Distretti del Commercio grazie all’aggiudicazione di un bando regionale. Accanto a interventi strutturali volti ad incentivare lo sviluppo sostenibile delle nostre attività, sono previste tutta una serie di azioni rivolte alla promozione del territorio e degli eventi per gli 800 anni di Cittadella. All’interno di una variegata programmazione, l’evento enogastronomico di respiro internazionale. I primi di aprile, il famoso “Made in Malga” scenderà in pianura portando oltre 200 aziende casearie nel nostro centro storico. Produttori, affinatori e…

CITTADELLA REGINA IN SELLA

Assessore Diego Galli: Per i suoi 800 anni Cittadella “sale in sella” e si prepara ad ospitare grandi eventi sportivi. Primo fra tutti: il Campionato Italiano Professionisti di Ciclismo. Sotto la regia della Regione, che ha fortemente sostenuto la candidatura del Veneto a protagonista dell’evento, la manifestazione ogni anno assegna il titolo di Campione d’Italia nelle specialità di ciclismo su strada. L’appuntamento è per il 19 giugno 2020 con la prova a cronometro con arrivo in centro storico. Il 21 giugno 2020: la prova su strada per un percorso di 250/260 km con partenza da Bassano del Grappa e arrivo…

CITTADELLA CELEBRA I SUOI 800 ANNI

Assessore Francesca Pavan: La Fiera Franca 2019 è stata l’occasione per inaugurare il logo ufficiale dei nostri 800 anni, già premiato in sede di Consiglio Comunale, e dare così il via al conto alla rovescia dei giorni che ci separano dall’inizio del 2020, anno ricco di festeggiamenti. Studio e rilevamento, videomapping narrativo, realtà aumentata, riprese con droni, conferenze pubbliche: tutte queste attività saranno realizzate nell’ambito del progetto “Cittadella 800 anni”, portato avanti con l’Associazione culturale “culturapaesaggiosocietà”, il Rotary Club di Cittadella, lo IUAV di Venezia, l’ITS G. Girardi e l’ITS Meccatronico Veneto. Preludio dei festeggiamenti sarà il nostro Capodanno. L’appuntamento…

Saranno in 800 a recitare Dante camminando sopra le mura

La città murata celebra i suoi ottocento secoli di vita in un intreccio innovativo di cultura, sport e commercio, mescolando passato medievale e urgenza di futuro. Il calendario degli appuntamenti si sta ancora arricchendo, di sicuro è stato un successo l'evento che ha lanciato le celebrazioni, ovvero il Capodanno in Villa Rina, che ha richiamato diecimila persone. "Il momento topico è stato la prioiezione sulle mura tra porta Treviso e porta Bassano di un videomapping narrativo", osserva il sindaco Luca Pierobon. Una decina di minuti emozionanti: animazioni, colori, personalità, scritte e giochi di luce hanno scandito un affascinante viaggio nel…

Città di fiabe e spettacoli, 7 bandi per l’anno n.800

Associazioni, imprese, creativi possono presentare progetti entro il 24 gennaio Il Comune sosterrà le spese di energia, agevolerà la tassazione e darà contributi I festeggiamenti per gli 800 anni di fondazione di Cittadella cominceranno la sera del 31 dicembre con la grande festa all'aperto a Villa Rina. Nello stesso spazio, dopo 12 mesi, si concluderà un anno veramente particolare, quello che celebrerà gli 800 anni della città. Numerose le iniziative che accompagneranno i 365 giorni del 2020. Alcune già definite ed organizzate, altre in divenire. Benvenute le proposte Proprio in riferimento a queste ultime, il Comune ha reso pubblico un…

Complesso di Porta Bassano, nuova illuminazione

Nuova luce, è proprio il caso di dirlo, per il complesso di Porta Bassano. Si tratta dell'ingresso da nord alla città murata, la porta più possente, il castello nel castello, che era costituito da ben cinque portoni anziché i tre presenti nelle altre tre porte cittadine. Ieri alle 18.30 è stata accesa la nuova illuminazione, appositamente studiata per far risaltare la bellezza del complesso fortificato riducendo al minimo l'inquinamento luminoso. Un ulteriore importante investimento del Comune, realizzato dall'azienda Facco di Santa Giustina in Colle, che ha installato anche il sistema di illuminazione del tratto di cinta muraria che da porta…